Il mondo delle telecomunicazioni ha subito importanti cambiamenti negli ultimi anni passando da sistemi tradizionali Sistemi Digitali VOIP . L’evoluzione tuttavia non è stata indolore perché i sistemi in tecnologia TDM DAL 2010 in poi hanno raggiunto livelli di affidabilità e servizi senza paragoni mentre il mercato è inondato di soluzioni Voip che tutti fanno e propongono ,ma quanti sistemi funzionano realmente con continuità e affidabilità negli anni, e quanti integratori di questi servizi possiedono in realtà il Know how adeguato per garantire tali servizi.
Questi sono gli errori commessi più frequentemente quando si acquistano Sistemi Digitali VOIP
- Acquistare da un unico operatore: in questo modo rimarrai vincolato con hardware e linee e non potrai nel tempo valutare abbonamenti più vantaggiosi e non potrai cambiare nel caso in cui in sistema non funzionasse (servizi che normalmente i gestori demandano).
- Acquistare centralini on line Free: Ricordate che gli impianti vanno aggiornati e mantenuti nel tempo e chi può permettersi di lavorare gratis e mantenere un giusto livello di supporto nel tempo.
- Scegliere sistemi con protocolli proprietari SIP: Legarsi con produttori, molto spesso anche blasonati per poi rimanere vincolati esclusivamente hai loro prodotti e ai loro costi di aggiornamento può essere una scelta molto onerosa.
Piattaforma di Comunicazione Samsung OfficeServ per piccole , medie e grandi aziende.
I sistemi Offiserv , per aziende multisede, banche , assicurazioni ecc possono essere messi in rete e funzionare
Samsung terminali telefonici
Gamma prodotti
OfficeServ 7030
Un’unica soluzione per tutte le esigenze di comunicazione delle piccole realtà aziendali per sistemi digitali VOIP
OfficeServ 7030 introduce una soluzione “All-in-One” che realizza la convergenza di servizi voce e dati per realtà aziendali di dimensioni contenute, permettendo di gestire, in funzione del tipo di configurazione richiesta, fino a 20 interni (BCA, Digitali, IP serie ITP-5100, SIP, Wi-Fi serie SMT-W5100) e 8 linee urbane, oltre a 8 linee VoIP. OfficeServ 7030 è’ installabile a parete o su ripiano per rack.
Equipaggiamento: Il sistema OfficeServ 7030 può essere configurato a uno o due Cabinet. Ogni Cabinet mette a disposizione i seguenti slot::
- Uno slot riservato ai moduli di linee urbane : 4TM (4 linee urbana analogica con supporto CLI) e/o 2BM (2 Accessi Base)
- Due slot riservati ai moduli di derivati interni: 4DM (Interni digitali), 4SM (Interni analogici), 4LM (Switch unmanaged)
- Uno slot riservato al Modem
- Uno slot dedicato alla scheda servizi EPM (abilitazione della scheda 4 LM e/o configurazione Multicabinet)
- Ogni Cabinet OfficeServ 7030 fornisce la CPU di sistema ed il supporto di memoria integrato (1GB) per software di sistema, database ed eventuali backup e fornisce inoltre:
- 2 porte SLI per interni BCA
- 1 porta LAN
- 4 canali MGI (G.711, G.729, G.723,T.38) attivabili tramite licenza software e configurabili come SPNet, SIP Trunk/Station
- 4 risorse MPS: Media Proxy Server ottimizza l’impiego
di risorse di sistema attraverso lo Streaming RTP
che permette di gestire le comunicazioni VoIP
senza utilizzare le risorse MGI. - 1 melodia di attesa interna
- 1 porta MOH per ingresso musica di attesa
- 1 uscita paging, 1 relais per paging
- 4 ricevitori di toni DTMF;
- 4 CID (Identificativo del chiamante);
- 6 Circuiti per conferenza a 5 partecipanti
- 2 Canali di Operatore automatico configurabili anche come VMS/Email Gataway tramite licenza software.
OfficeServ 7100
Un’unica soluzione per tutte le esigenze di comunicazione delle piccole realtà aziendali
L’architettura di OfficeServ 7100 permette di estendere l’utilizzo della maggior parte delle schede di equipaggiamento sviluppate per questo sistema anche sugli altri moduli di comunicazione OfficeServ 7100. Lo stesso cabinet di OfficeServ 7100 può inoltre essere collegato come cabinet al sistema OfficeServ 7200 . Grazie all’architettura distribuita dei sistemi ed al supporto dei servizi di networking e sistemi digitali VOIP è possibile realizzare facilmente un unico “PBX virtuale” distribuito geograficamente sul territorio, creando così soluzioni scalabili e strutturate rispettando le esigenze del cliente
Il sistema OfficeServ 7100 è costituito da un unico cabinet a 3 slot a 64 Canali, il primo dei quali è riservato alla scheda processore MP10
Questo sistema permette di gestire, in funzione del tipo di configurazione richiesta, fino a 32 interni e 30 linee urbane, ai quali possono essere aggiunti fino a 32 terminali IP (telefoni, cordless Wi-fi o SoftPhone) e 24 linee VoIP (8 integrate nel processore + moduli aggiuntivi MGI).La scheda processore MP10a fornisce la CPU di sistema ed il supporto per la scheda di memoria SD (1 GB per software di sistema, database ed eventuali backup) e fornisce inoltre:
- 1 slot dedicato per l’installazione del Modem;
- 1 slot per l’installazione o di 4 porte digitali DLM o 4 porte Ethernet Hub SWM con il supporto di PoE (Power on Ethernet);
- 8 canali MGI (G711, G729, G723,T38) attivabili tramite licenza software;
- 8 risorse MPS (Media Proxy Server) ottimizza l’impiego di risorse di sistema attraverso lo Streaming RTP che permette di gestire le comunicazioni VoIP senza utilizzare le risorse MGI.
- Interfaccia MISC: 1 Ingresso musica,1 page esterno, 1 relay;
- 8 ricevitori di toni DTMF;
- 8 CID Identificativo del chiamante);
- 6 Circuiti per conferenza;
- 4 Canali di Operatore automatico configurabili anche come VMS tramite licenza software (standard G.726)
OfficeServ 7200 Lite
Un’unica soluzione per tutte le esigenze di comunicazione delle aziende di medie dimensioni
OfficeServ 7200 Lite e’ costituito da un cabinet a 6 slot, il primo dei quali è riservato alla scheda processore principale MP20S, due slot a 16 canali e gli altri 3 a 32 canali.
OfficeServ 7200 Lite fornisce, a livello di sistema, fino a 6 canali VoIP attivabili tramite licenze sw, senza quindi la necessità di prevedere alcuna occupazione di slot o risorse aggiuntive, il numero di canali VoIP può essere ampliato prevedendo schede aggiuntive VoIP.
La scheda processore MP20S trasforma OfficeServ 7200 in OfficeServ 7200 Lite mantenendo i servizi e le tecnologie di OfficeServ aggiungendo flessibilità di configurazione (schede UNI) e ottimizzandone i servizi (canali MGI e VMS integrati).
- Interfaccia MISC
- Connessione LAN
- 6 circuiti per conferenza (5 partecipanti)
- 14 Circuiti DSP per CID e DTMF (dinamici)
- 8 DTMF per servizio Mobex
- Alloggiamento per SD Card (1 GB)
- 2 porte AA/VMS + 4 porte AA configurabili come VMS
con licenza software - Da 1 a 6 canali VoIP MGI attivabili con licenza sw
- 8 risorse integrate Media Proxy Server (eMPS)
- La scheda MP 20S permette l’installazione di moduli aggiuntivi:
- 1 Slot dedicato all’installazione della scheda switch 4SWM (senza PoE)
- 1 Slot dedicato per l’installazione del Modem per manutenzione remota (modem V.90)
OfficeServ 7200
Un’unica soluzione per tutte le esigenze di comunicazione delle aziende di medie dimensioni
Modularità
Il design del sistema OfficeServ 7200 è basato su un minimo di un Cabinet fino a un massimo due, il Cabinet di espansione può essere relativo al sistema OS7200 o OS7100.
- Il Cabinet base di OFS7200 fornisce 6 posti scheda, uno riservati alle schede processore principale e locale + 5 slot per le schede periferiche;
- Il Cabinet di espansione OFS7200 fornisce 6 posti scheda, uno riservati alle schede processore locale + 5 slot per le schede periferiche;
- Il Cabinet di espansione OFS7100 fornisce 3 posti scheda, uno riservato al processore secondario e 2 per le schede periferiche.
Equipaggiamento
Il sistema OfficeServ 7200 trasforma il modo tradizionale di intendere la telefonia individuando i dati come nodo tecnologico centrale. OfficeServ 7200 collegato a una rete preesistente integra la realtà aziendale di fonia e dati fornendo una soluzione all-in-one per tutte le esigenze di comunicazione. Le schede d’interni forniscono direttamente i connettori RJ 45 per il collegamento dei telefoni digitali e/o analogici. Non è più necessario il permutatore.
- La configurazione massima in termini di terminali digitali e/o analogici è 144 e in termini di linee urbane è di 3 accessi primari.
- Tramite Media Gateway integrati è possibile collegare fino a 120 telefoni IP, localmente o remotamente per telelavoro, con schede MGI che possono gestire da 4 a 16 canali VoIP.
OfficeServ 7400
Un’unica soluzione per tutte le esigenze di comunicazione delle aziende di medie e grandi dimensioni
Modularità
Il design del sistema OfficeServ 7400 è basato su un minimo di un Cabinet fino a un massimo tre, i Cabinet di espansione possono essere relativi al sistema OS7400 e/o OS7200.
Il Cabinet base di OFS7400 fornisce 12 posti scheda, due riservati alle schede processore principale e locale + 10 slot per le schede periferiche;
- Il Cabinet di espansione OFS7400 fornisce 12 posti scheda, uno riservato al processore secondario e 11 per le schede periferiche;
- Il Cabinet di espansione OFS7200 fornisce 6 posti scheda, uno riservato al processore secondario e 5 per le schede periferiche.
Modalità DEMO (Applicativi CTI)
Nel caso di licenze di applicativi CTI che implicano l’installazione di OfficeServ Link , è possible installare gli applicativi in modalità DEMO cioè avere il funzionamento senza l’acquisto delle relative licenza per 30gg consecutivi.
Equipaggiamento
Il sistema OfficeServ 7400 trasforma il modo tradizionale di intendere la telefonia individuando i dati come nodo tecnologico centrale.
OfficeServ 7400 collegato a una rete preesistente integra la realtà aziendale di fonia e dati fornendo una soluzione all-in-one per tutte le esigenze di comunicazione.
Le schede d’interni forniscono direttamente i connettori RJ 45 per il collegamento dei telefoni digitali e/o analogici.Non è più necessario il permutatore.
- La configurazione massima il termine di terminali digitali
e/o analogici è 512. - OfficeServ 7400 , oltre ai 3 cabinet di configurazione hardware supporta ulteriori 2 Cabinet virtuali per gestire a livello logico fino a 480 interni IP e/o Wi-fi (768 porte virtuali)
OfficeServ Routing
I sistemi OfficeServ 7400, tramite le schede dedicate al routing, forniscono sia interfacce di rete Ethernet WAN, LAN e DMZ sia interfacce seriali V.35 e HSSI, supportando, ad esempio, di:
- PPPoE;
- V.35 a 2 Mbps con supporto di PPP, HDLC e FRE (Frame Relay Encapsulation;
- HSSI: l’interfaccia seriale a 54 Mbps (High Speed Serial Interface).
Tutte le schede supportano inoltre i più diffusi protocolli d’instradamento di livello III (RIPv1, RIPv2, OSPFv2, BGP4, VRRP, GRE Tunnelling, Transparent Proxy e NLB, Multicast Routing, Priorità RTP….). Anche la gestione del QoS di livello III è affiancata e resa più efficiente dalle politiche di gestione della CBQ/BoD (larghezza di banda su richiesta) e ToS (Tipo di Servizio) dell’header IP che viene elaborato in base alla priorità dell’instradamento corrispondente nel server dati (HTBQ, SPQ, Ingress, RTP Priority…). Tramite le schede routing vengono garantite connettività di rete protette, sicure ed ottimizzate per utenti interni ed esterni sia voce sia dati.
MITEL MX-ONE Soluzione Aziende Corporate senza limiti di utenze
MITEL MX-ONE è la soluzione completa per le comunicazioni aziendali che soddisfa anche tutte le esigenze di mobilità, oltre a quelle tradizionali.
MITEL MX-ONE offre più di 500 funzionalità e, indipendentemente dalla crescita dell’azienda consente di creare un sistema completamente integrato e perfettamente trasparente che garantisce la connessione sempre e ovunque, indipendentemente dal dispositivo o dal mezzo di comunicazione utilizzato: voce, dati, video ed applicazioni convergono in una sola rete – pubblica o privata, fissa o mobile consentendo all’utente di comunicare in tempo reale da qualsiasi luogo utilizzando i dispositivi preferiti e nel modo più conveniente.
Inoltre MITEL MX-ONE è basato su protocolli di comunicazione standard come SIP, Session Initiation Protocol, ed è integrato con Microsoft LCS – Live Communications Server.
PRINCIPALI BENEFITS:
Libertà di scelta: voce, dati, video e applicazioni convergono tutti in un’unica rete, pubblica o privata, fissa o mobile.
Open Standard: MITEL MX-ONE è basato su un ambiente software e hardware aperto, server standard e sistema LINUX SUSE.
Ottimizzazione della flessibilità: capacità di adattarsi in modo dinamico all’evoluzione del mercato e ai cambiamenti dell’attività commerciale. MITEL MX-ONE è altamente scalabile grazie alla sua architettura distribuita, applicata con approccio centralizzato o decentrato ed alle diverse opzioni Hardware.
Ottimizzazione degli investimenti: non solo riduzione dei costi ma anche massima valorizzazione degli investimenti esistenti al momento di integrare nuove tecnologie. MITEL MX-ONE offre standards aperti, facilità di migrazione e gestione centralizzata basata su pratiche IT.
MITEL MX-ONE Telephony Server è costituito da:
MITEL MX-ONE Telephony System – E’ costituito da due componenti principali : il server (proprietario MITEL o Terza Parte) e il Media Gateway. L’unione dei due costituisce un sistema completo che può essere utilizzato in modalità stand-alone o come armadio remoto di un sistema multi-sito.
MITEL MX-ONE Manager Applications – E’ un prodotto studiato principalmente per le esigenze dei reparti IT e fornisce funzionalità di gestione essenziali per il lavoro degli amministratori di utenti e di sistema, nonchè per gli operatori di rete/sistema.
MITEL MX-ONE Optionals Applications
La famiglia di applicazioni Contact Management Suite (CMG) offre un’ampia gamma di tools quali messaggistica istantanea, elenchi aziendali, registri delle chiamate e gestione dei profili di presenza. E naturalmente è integrata con Microsoft Office/Outlook, Lotus Domino/Notes e Novell/GroupWise. Una soluzione contact center sofisticata e modulare è MITEL Solidus eCare, che si integra perfettamente con le infrastrutture esistenti e con le applicazioni del cliente.
Richiesta preventivo gratuito